LABORATORIO A CURA DI FRANCESCO SAPONARO E NADIA CARLOMAGNO
Laboratorio dal 2 al 12 maggio 2019
Prova aperta 8 luglio 2019 ore 19.00 e ore 21.00
durata 35 min
Auditorium 900
COSTO € 3. Il ricavato dell’iniziativa verrà devoluto a favore dell’associazione “La casa di Matteo” (www.lacasadimatteo.it)
Lady M. un workshop pratico e intensivo, finalizzato allo studio per una creazione originale a partire dalla rielaborazione del capolavoro operistico di Dmitrij Shostakovich Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk e dall’omonimo racconto dello scrittore russo Nikolaj Leskov. Una ricerca basata sulla trasposizione dell’azione scenica e del linguaggio attraverso l’adattamento e la riscrittura del libretto, del romanzo e un’elaborazione musicale, sintesi dello spartito originale. È un cantiere di lavoro teatrale destinato alla confluenza di varie discipline: recitazione, drammaturgia, danza, musica, installazione.
L’intreccio dell’opera è tanto semplice quanto impetuoso e attuale: la clamorosa passione erotica che trapela dalla musica, l’amore che non conosce limiti, tanto da spingersi fino al crimine estremo, il tradimento, la gelosia e la morte.
Il laboratorio, coordinato e condotto da Francesco Saponaro e Nadia Carlomagno, è l’evoluzione del percorso di ricerca avviato con il Master di Teatro Pedagogia e didattica. Metodi, tecniche e pratiche delle arti sceniche dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Lady M. è la storia di un amore ineluttabile, di una passione tragica e senza via di scampo che ha per protagonista Katerina, una Bovary della provincia russa, giovane moglie di un ricco mercante di farina che si innamora di un garzone del marito. Questo amore divorante si consuma tra menzogne ed efferati delitti.
Il laboratorio si è tenuto dal 2 al 12 maggio.