DA ANTON CECHOV
ADATTAMENTO E REGIA GIANLUCA MEROLLI
CON ANITA BARTOLUCCI, FRANCESCA GOLIA, GIULIA MAULUCCI, GIANLUCA MEROLLI, FABIO PASQUINI, ENRICO ROCCAFORTE
E CON LA PARTECIPAZIONE DI NELLO MASCIA
SCENE DAVIDE DORMINO
COSTUMI GIANLUCA SBICCA
MUSICHE ORIGINALI LUCA LONGOBARDI
LUCI CAMILLA PICCIONI
COPRODUZIONE FONDAZIONE CAMPANIA DEI FESTIVAL– NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA, SPETTACOLO SAS DI ANDREA SCHIAVO
Progetto finanziato
con POR FESR 2007-2013 “La cultura come risorsa”
Prima assoluta
Paese Italia
Lingua Italiano
durata: 2h 15m
Luogo Teatro Sannazaro
Date
19/06/2014 ore 21:00
20/06/2014 ore 21:00
Gianluca Merolli è un giovane artista che lavora tra cinema, teatro e musica. Quest’anno sarà al Festival con una originale versione de Il gabbiano di Anton Cechov, spettacolo che si inserisce all’interno del focus sul drammaturgo.
La storia si svolge nella tenuta estiva di Sorin, fratello della famosa attrice Arkadina, appena arrivata per una breve vacanza con il suo amante, Trigorin, un noto scrittore. Il figlio di lei, Konstantin, scrive drammi teatrali ed è innamorato di Nina, una giovane che desidera diventare attrice. Durante la rappresentazione in giardino di un suo testo, Arkadina deride il figlio. Nel frattempo Nina scappa con Trigorin. Diventata attrice, conoscerà tuttavia molte delusioni e, abbandonata da Trigorin, continuerà a rifiutarsi a Konstantin.
«Tra atmosfere pieno melò e thriller simbolista, gli uomini e le donne sono amati senza ricambiare: Kostja ama Nina, che ama Trigorin, che ama la sua poesia. In questo circolo del “non amore” si aggira l’unica viva del gruppo, Nina, che nella ricerca disperata di appartenere a questo humus umano che tanto la attrae, ne sarà risucchiata definitivamente quando deciderà di diventare attrice».