Foto Nikolas Louka

REGIA, COREOGRAFIA, COSTUMI E SCENOGRAFIA MICHALIS THEOPHANOUS
MUSICHE ORIGINALI DICKIE LANDRY & GIWRGOS POULIOS
EDITING SONORO STEPHANOS DROUSSIOTIS
AIUTO COREOGRAFO GEORGIA TEGOU
SCENOGRAFIA E COSTUMI IN COLLABORAZIONE CON MAYOU TRIKERIOTI
LUCI IN COLLABORAZIONE CON MIKE TOON & ADRIENNE MING
PERFORMER MICHALIS THEOPHANOUS
LUCI E SUONO BRUCE SHARP
FOTOGRAFO NIKOLAS LOUKA
EDITING VIDEO MAX DINNAR
COPRODOTTO DA CHANGE PERFORMING ARTS

1 luglio 2019 ore 19.00
durata 50 min
Napoli
Sala Assoli

Tiresias… è concepito come uno spettacolo che si muove sul confine tra danza e performing art, questo assolo vuole esplorare la complessa natura del personaggio di Tiresia, attraverso immagini e simbolismi che si riferiscono a tutte le informazioni che già conosciamo dell’eroe, ma anche a tutte le ipotetiche azioni che potrebbe compiere nell’intimità di una stanza privata, come se lo spettatore lo osservasse da uno spioncino. Questa doppia vita offre uno sguardo sulla sua cecità, sessualità, e sdoppiamento di personalità; ma anche su come la sua saggezza avrà la meglio sulla solitudine. Tiresias… è una meditazione in danza sull’antichità, la modernità e l’immanente ambiguità dell’esistenza. L’indovino è evocato in scena tramite uno stato fluido tra realtà e illusione. Il suo personaggio è ricordato attraverso un paesaggio sonoro mitologico, dove il suono corrente dell’acqua si mescola all’eco di animali nella foresta. Alla ricerca dei segni che alla fine riveleranno il profeta, l’attore graffia la scena con la sua partitura di battiti. Il suo corpo prende sembianze effimere che cambiano all’infinito, come un soggetto in continua evoluzione, che cerca in ogni nuovo passo un significato rinnovato, una nuova storia per il suo io interiore. Tiresia diventa così la nostra guida in un processo che parte dall’animale e dall’irrazionale, e successivamente irrompe nella sfera umana, dove il passato e il futuro si incontrano nella dimensione attuale. Un’immagine che non racconta una verità, ma che potrebbe darci una traccia per capirne la storia.