la vetrina di teatro e danza pugliese per i ragazzi
Dal 2,3, 4, e 5 luglio
Napoli
Teatro Nuovo e Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale
Puglia Showcase (www.pugliashowcase.it) è il format della Vetrina di teatro e danza pugliese. Nasce con l’obiettivo di promuovere scambi artistici nel settore teatrale tra le produzioni regionali e quelle nazionali ed internazionali. L’edizione 2019 sarà una sezione speciale del Napoli Teatro Festival Italia con spettacoli e momenti di approfondimenti nella versione KIDS, rivolta alla migliore produzione per ragazzi. Si terrà dal 2 al 5 luglio nel Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale e al Teatro Nuovo: quattro giornate, fino a dodici spettacoli di teatro e danza contemporanea per ragazzi in un focus interamente dedicato alla Puglia con uno sguardo al panorama nazionale e internazionale, incontri B2B tra operatori e produzioni e momenti di studio tematici.
PSC19 è un progetto della Regione Puglia, ideato e realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese, finanziato nell’ambito delle FSC 2014-2020 “Interventi per la tutela e valorizzazione dei beni culturali e per la promozione del patrimonio immateriale”, Progetto “Valorizzazione della cultura e della creatività territoriale”.
Nel Giardino Romantico di Palazzo Reale, all’interno del Dopofestival, ogni sera a intrattenere ospiti e pubblico ci sarà il Puglia Village: aperitivi con il meglio dell’enogastronomia di Puglia (vini, birre artigianali, street food) insieme ai concerti di musicisti pugliesi, realizzato con il sostegno dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia.
Le compagnie e gli spettacoli saranno individuati a seguito di procedura di evidenza pubblica, scelti da una commissione di esperti costituita da un rappresentante del Napoli Teatro Festival Italia, un esperto di Teatro Ragazzi e un rappresentante dell’ARTI (Associazione Reti Teatrali Italiane).
Lo Showcase sarà rivolto, oltre che al pubblico del Festival, agli operatori nazionali e internazionali. Saranno invitati referenti del Ministero dei Beni ed Attività Culturali, i Teatri Nazionali e i Teatri di Rilevante Interesse Culturale, i Circuiti Regionali ARTI e i direttori dei festival più importanti d’Italia. Con lo Showcase sarà possibile, così, far vedere e valutare gli spettacoli a un parterre di professionals variegato e composito, che potrà scegliere di “portar a casa” i pugliesi nei diversi contesti di provenienza.
Oltre agli spettacoli dal vivo, Puglia Showcase 2019 ospiterà giornate di studio sulla produzione italiana e multidisciplinare, sulla distribuzione, sull’economia della cultura e sull’audience development, valorizzando le collaborazioni del TPP con MIBAC e gli altri circuiti regionali, con critici, testate nazionali e magazine, reti di promozione del pubblico.
Dal 2012, nelle precedenti edizioni in Puglia e a Roma, PSC ha accolto un centinaio di produzioni pugliesi e operatori da tutto il mondo (Taiwan, Hong Kong, Macao, Brasile, Stati Uniti, Australia, Cina, Spagna, Francia, Bruxelles, etc.), avvalendosi della collaborazione di Enti e soggetti di rilevanza internazionale, come ad esempio Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, ANCT – Associazione Nazionale dei Critici di Teatro.
Ecco i numeri dell’ultima edizione PSC 2018 a Roma: 2000 spettatori nei Teatri Palladium e Villa Torlonia, 50 operatori da tutto il mondo, 1200 gli utenti che hanno assaggiato i sapori del Puglia Village. Tutti i dettagli su www.pugliashowcase.it e a questo link Youtube un racconto video di tutta la vetrina https://youtu.be/68j_NdLIFvg