PINO – EDUARDO
LA POESIA DI EDUARDO DE FILIPPO INCONTRA LE MELODIE DI PINO DANIELE
CON MARIANGELA D’ABBRACCIO
E CON MUSICA DA RIPOSTIGLIO
LUCA PIROZZI CHITARRA E VOCE / LUCA GIACOMELLI CHITARRE ELETTRICHE
RAFFAELE TONINELLI CONTRABBASSO / EMANUELE PELLEGRINI BATTERIA E PERCUSSIONI ALLA FISARMONICA GIANLUCA CASADEI
REGIA FRANCESCO TAVASSI
PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE NIDODIRAGNO – INTERNATIONAL MUSIC AND ARTS
PATROCINATO DALLA FONDAZIONE PINO DANIELE ETS E INSIGNITO DEL SIGILLO 70/10 ANNIVERSARY
TEATRO MERCADANTE
22 GIUGNO 2025, ORE 21:00
Eduardo De Filippo e Pino Daniele hanno rappresentato l’evoluzione moderna del teatro e della musica napoletana, sapendo attingere sapientemente alle antiche e robuste tradizioni popolari ma, nello stesso tempo, emancipandone tematiche e linguaggio.
Insieme affondano la loro poesia nelle radici più profonde dell’anima napoletana.
Le affinità tra i due sono moltissime e sebbene appartenessero a generazioni differenti si stimavano e ammiravano: Eduardo fu immediatamente colpito dalla unicità del giovane cantautore e Pino Daniele considerava Eduardo un maestro, ripercorrendone spesso tematiche di impegno sociale, morali e filosofiche.
Ecco che a dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, Mariangela d’Abbraccio si propone in un omaggio congiunto e vitalissimo, accompagnata da una formazione musicale capace di far vibrare questa musica in un intreccio di suoni e colori trovando le sottili, ma tangibili connessioni che legano questi due giganti del Novecento.
Mariangela D’Abbraccio sarà accompagnata da Musica da ripostiglio e dalla fisarmonica di Gianluca Casadei, un novero di musicisti amatissimi sulla scena italiana con i quali collabora da molti anni realizzando progetti teatrali e discografici.
Con arrangiamenti originali si potranno ascoltare tanti successi quali Je so’ pazzo, ‘Na tazzulella ‘e cafè, Napule è, Quanno chiove, Anna verrà e molti altri…