SOGGETTO, SCENEGGIATURA, REGIA E MUSICHE RENATO SALVETTI
ACTOR COACH E AIUTO REGIA FRANCA ABATEGIOVANNI E MARINA SORRENTI
DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA, CAMERAMAN E MONTAGGIO DAVIDE ARONICA
FONICO DI PRESA DIRETTA E CAMERAMAN BRUNO CIRILLO
CAMERAMAN LORENZO IULIANO
COSTUMI E PARRUCCHE CARMEN BATTAGLIESE
SCENOGRAFIA E OGGETTI DI SCENA ALESSANDRA RICCI
PROIEZIONI CLASSICO LIGHT
INTERPRETI ALFONSINO CAPUTO, ALICE CARBONE, PAOLA CARBONE, NICOLETTA ESPOSITO, ERMINIA GALDIERI, LARA IMMEDIATA, MARIA GRAZIA INVERSO, ADOLFO LANCELLOTTI, ANGELO LANGELLOTTI, GABRIEL LANGELLOTTI, GERARDO LETTIERI, EMMA SCARCA, MARIA FRANCESCA SCOLA, GINEVRA VASSALLUZZO, MARIA ROSARIA VASSALLUZZO
E INOLTRE PAOLA AVITABILE, ERICA GENTILE, ISABELLA MARINÒ, ROBERTO SCOLA, VINCENZO VILLANI, MARTINA MAFFONGELLI
VOCI FUORI CAMPO  MARINA SORRENTI, FRANCA ABATEGIOVANNI, RENATO SALVETTI

PALAZZO COPPOLA VALLE CILENTO (SA)
12 E 13 LUGLIO 2025, ORE 21:00
DURATA 1H

In un tranquillo paesino di montagna, un gruppo di giovanissimi amici trova per caso una vecchia mappa indicante il luogo dov’è nascosto un tesoro. La pergamena, scritta da un brigante che secondo una leggenda locale sarebbe vissuto anni addietro nei boschi della zona, indica due punti di partenza per la ricerca. Solo risolvendo una serie di enigmi i ragazzi potranno arrivare alla meta.
Gli amici, affascinati dalla possibilità di vivere un’avventura straordinaria e dalla speranza di arricchirsi e cambiare vita, decidono di provare l’impresa. Ma in disaccordo sulla strada da imboccare si dividono in due gruppi: quello che troverà il tesoro non lo dividerà con l’altro.
Durante l’avventura, i ragazzi dovranno svelare misteri, esplorare luoghi sconosciuti, superare ostacoli fisici e personali che metteranno alla prova la loro amicizia e il loro coraggio; impareranno l’importanza della fiducia, della collaborazione e a superare le proprie paure.
Torneranno a casa con una nuova consapevolezza, pronti ad affrontare la vita da una prospettiva diversa.