INVOCAZIONE A INGEBORG BACHMANN

DI E CON ALESSANDRA CHIELI
ASSISTENTE ALLA REGIA EMMA TRAMONTANA
MUSICHE ORIGINALI MICHELE MANDRELLI E TONI VIRGILLITO
DISEGNO SONORO ALESSANDRA CHIELI E MICHELE MANDRELLI
DISEGNO COREOGRAFICO JULIANNE RICCIARDI
COSTUMI ARMIDA KIM
SUPERVISIONE TECNICA LUCI E SCENE STEFAN SCHWEITZER
FOTO DI SCENA ANDREA MONTINI
REGIA ALESSANDRA CHIELI
CON IL SOSTEGNO DI TEATRO MACONDO | C.A.P.I. – TEATRO DI ANGHIARI – RESIDENZA DELLA TOSCANA (ARMUNIA – CAPOTRAVEKILOWATT)
FINALISTA DEL PREMIO DANTE CAPPELLETTI 2023

TEATRO TEDÉR – TEATRO DEL RIMEDIO
1 LUGLIO 2025, ORE 22:00
DURATA 55 MINUTI

Il canto sulla polvere è un’invocazione all’amore come pratica rivoluzionaria contro l’ordine del mondo.
È un viaggio profondo nella parola poetica, esatta e immaginifica di Ingeborg Bachmann.
È un’invocazione all’arte come scelta di vita.

Un processo surreale in cui Dio è chiamato a rispondere del dolore e dell’amore, mentre due giovani — Jennifer e Jan — rivivono, tra flashback e visioni, la loro storia. Tra poesia, interrogatori, scoiattoli messaggeri e stanze d’albergo, si consuma un atto d’accusa contro l’oblio e l’indifferenza. Un tributo alla scrittura radicale e visionaria di Ingeborg Bachmann, dove la lingua è fuoco e ferita, sogno e resistenza.

Il ricavato degli spettacoli della Sezione Osservatorio del Campania Teatro Festival 2025 verrà destinato all’Associazione Gazzella ODV, attiva nell’assistenza, cura e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti da armi da guerra nella Striscia di Gaza e nei territori palestinesi occupati.
In particolare, dall’ottobre del 2023 Gazzella onlus si occupa di fornire in emergenza pacchi di viveri, acqua potabile, pasti caldi e pane alla popolazione palestinesi. Per maggiori informazioni qui.