DI WILLIAM KENTRIDGE E HANDSPRING PUPPET COMPANY
REGISTA WILLIAM KENTRIDGE
CAST EBEN GENIS, ATANDWA KANI, MONGI MTHOMBENI, WESSEL PRETORIUS, ASANDA RILITYANA, BUHLE STEFANE, JENNIFER STEYN
DIRETTORE ASSOCIATO LARA FOOT
DIRETTORI DEI BURATTINI ADRIAN KOHLER & BASIL JONES (HANDSPRING PUPPET COMPANY)
DIRETTORE DELLE PROVE & DIRETTORE ASSOCIATO DEI BURATTINI ENRICO DAU YANG WEY
DESIGN ADRIAN KOHLER & WILLIAM KENTRIDGE
ANIMAZIONE WILLIAM KENTRIDGE
COSTRUZIONE DEI BURATTINI ADRIAN KOHLER & TAU QWELANE
COSTUMI DEI BURATTINI HAZEL MAREE, HILTRUD VON SEIDLITZ & PHYLLIS MIDLANE
EFFETTI SPECIALI SIMON DUNCKLEY
SCENOGRAFIA ADRIAN KOHLER
COSTRUZIONE DEL SET DEAN PITMAN PER UKULULAMA PROJECTS
PITTURA E ALLESTIMENTO DEL SET NADINE MINNAAR PER SCENE VISUAL PRODUCTIONS
TRADUZIONE ROBERT DAVID MACDONALD
TESTO AGGIUNTIVO LESEGO RAMPOLOKENG
MUSICA JAMES PHILLIPS & WARRICK SONY
SOUND DESIGN SIMON KOHLER
PROGETTAZIONE LUCI E GESTIONE DI PRODUZIONE WESLEY FRANCE
DIRETTORE TECNICO LUCILE QUINTON
STAGE MANAGER E OPERATORE VIDEO THUNYELWA RACHWENE
INGEGNERE DEL SUONO TEBOGO LAAKA
VIDEO CONTROLLER KIM GUNNING
PRODUTTORI QUATERNAIRE SARAH FORD, ROXANI KAMPEROU, EMMANUELLE TACCARD
LA VERSIONE DEL 2025 È PRODOTTA DA QUATERNAIRE/PARIS E RIPROPOSTA CON IL SUPPORTO DEL CO-COMMITTENTE THÉÂTRE DE LA VILLE/FESTIVAL D’AUTOMNE (PARIGI).
CO-PRODUTTORI THE BAXTER THEATRE CENTRE AT THE UNIVERSITY OF CAPE TOWN (CAPE TOWN), CENTRE D’ART BATTAT (MONTREAL), CITÉ EUROPÉENNE DU THÉÂTRE – DOMAINE D’O – MONTPELLIER / PCM2025 (MONTPELLIER), FONDAZIONE CAMPANIA DEI FESTIVAL – CAMPANIA TEATRO FESTIVAL (NAPOLI), GREC FESTIVAL (BARCELLONA), KUNSTENFESTIVALDESARTS (BRUXELLES), THALIA THEATER (AMBURGO)
LA VERSIONE DEL 1995 È STATA PRODOTTA DALLA HANDSPRING PUPPET COMPANY
IN COLLABORAZIONE CON THE MARKET THEATRE, ART BUREAU (MONACO), KUNSTFEST (WEIMAR), STANDARD BANK NATIONAL ARTS FESTIVAL, THE FOUNDATION FOR THE CREATIVE ARTS, SHARP ELECTRONICS E MANNIE MANIM PRODUCTIONS

Rappresentazione
FAUST I e II © The Estate of Robert David Macdonald
AGENTE PER I DIRITTI ALAN BRODIE REPRESENTATION LTD www.alanbrodie.com

Handspring Puppet Company è rappresentata a livello internazionale da Quaternaire / Sarah Ford www.quaternaire.org

In memoria di James Phillips (1959–1995)
James Phillips è stato compositore, musicista e la voce e coscienza di una generazione. È scomparso in seguito a un incidente d’auto.
Lo Shifty Records Artists Fund è stato creato per sostenere artisti in situazioni di crisi. Per maggiori informazioni o per effettuare una donazione, si prega di contattare lloyd@shifty.co.za.


UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE A IL TEAM DI THE BAXTER THEATRE CENTRE, WILLIAM KENTRIDGE STUDIO, STEFANIE CARP, PATRICK CURTIS, CARLO DANIELS, SUSAN FORD, PAUL GOLUB, JOËL GUNZBURGER, FRIE LEYSEN, KONSTANTINOS LIOPYRIS, GRACE LORENZO, MICHAEL MORRIS, HERMAN SORGELOOS

TEATRO MERCADANTE
2 LUGLIO 2025, ORE 21:00
3 LUGLIO 2025, ORE 19:00
DURATA: 1 ORA E 30 MINUTI

Diretta da William Kentridge, con le scenografie e la raffinata maestria dei burattini della Handspring Puppet Company, questa storica collaborazione riporta in scena la celebre produzione pluripremiata del 1995. Una perfetta fusione tra teatro e arte marionettistica, arricchita dalla musica di Warrick Sony e del compianto James Phillips, accompagna le straordinarie animazioni firmate da Kentridge.

Questa è una storia senza tempo: Faustus parte per un safari, deciso a godere di tutto ciò che l’Africa ha da offrire. Ma il viaggio si trasforma presto in un viaggio impetuoso di avidità e desiderio.
Il “patto faustiano” resta una potente metafora dei nostri tempi: i suoi temi di compromesso sono universali e assumono oggi un’urgenza drammatica. Il tradimento del proprio giudizio, in nome di un vantaggio immediato, è la tentazione che attraversa la nostra epoca — dall’emergenza climatica alle scelte politiche e sociali dettate dalla convenienza. Una storia che continua a parlarci, generazione dopo generazione.

In occasione del debutto italiano di Faustus in Africa! (in scena il 2 luglio alle ore 21:00 e il 3 luglio alle ore 19:00 al Teatro Mercadante, durata 1h30), il Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio, ospita una speciale masterclass con Adrian Kohler e Basil Jones, fondatori della Handspring Puppet Company. Appuntamento il 3 lugliodalle 11:30 alle 13:00al Teatro Mercadante. Maggiori informazioni qui.

Faustus in Africa! is a harmonious blend of theatre, and puppetry, with music by Warrick Sony and the late and much revered James Phillips underscoring Kentridge’s glorious animations. Faustus goes on a safari to enjoy all that Africa has to offer. But it becomes a rampaging journey of greed and passion. Directed by Kentridge, with design and puppet-mastery by Handspring, this irreverent encounter with the “Faustian Pact” remains a powerful metaphor for our times. This is an ageless tale. Its themes of compromise are universal. They make urgent sense to each successive generation. The betrayal of one’s better judgment for short term gain tempts us all and is the burning question behind our climate emergency, and the trade-offs and expediency that underly the desperate problems our world is facing.

On the occasion of the Italian premiere of Faustus in Africa! (on stage July 2 at 9:00 PM and July 3 at 7:00 PM at the Teatro Mercadante, running time: 1h30), the Campania Teatro Festival, directed by Ruggero Cappuccio, presents a special masterclass with Adrian Kohler and Basil Jones, founders of Handspring Puppet Company, scheduled on the 3rd of July, from 11:30 a.m. until 13:00 p.m. More deatails here.