DI EDUARDO DE FILIPPO
REGIA FRANCESCO SAPONARO
CON TONY LAUDADIO, LUCIANO SALTARELLI, GIAMPIERO SCHIANO
SCENE E COSTUMI LINO FIORITO
LUCI CESARE ACCETTA
SUONO DAGHI RONDANINI
PRODUZIONE TEATRI UNITI, NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA, UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA
Progetto finanziato
con POR FESR 2007-2013 “La cultura come risorsa”
Prima assoluta
Paese Italia
Lingua Italiano
durata: 1h
Luogo Teatro San Ferdinando
Date
19/06/2014 ore 19:00
20/06/2014 ore 21:00
Dolore sotto chiave è un atto unico di Eduardo De Filippo inserito nella raccolta “Cantata dei giorni dispari”. Nato come radiodramma nel 1958 (con Eduardo e la sorella Titina), viene portato in scena per la prima volta nel 1964 (insieme a Il berretto a sonagli di Pirandello) al Teatro San Ferdinando di Napoli, con Regina Bianchi e Franco Parenti diretti dall’autore. Nel 1980 verrà ripreso insieme ad altri due atti unici, con Luca De Filippo e Angelica Ippolito nei ruoli protagonisti.
La trama è ricca di echi pirandelliani: mentre Rocco è in viaggio, la moglie Elena muore. Lucia, sorella dell’uomo, credendo che lui si dispererebbe dal dolore, gli tiene nascosta la notizia, chiudendo la stanza a chiave e adducendo come scusa una terribile malattia che renderebbe fatale ad Elena ogni minima emozione. In realtà Rocco, che ha già un’amante, non aspetta altro che diventare vedovo…