Ph Ivan Nocera per Cubo Creativity Design

di Pier Luigi Razzano
con Valentina Curatoli e Giovanni Ludeno
musica Pasquale Filastò
produzione La Compagnia della Luna

Giardino Romantico
21, 22, 23 giugno
ore 23

Un unico spettacolo suddiviso in tre momenti dedicati a dei grandi scrittori stranieri del passato, per raccontare le loro storie d’amore e il loro viaggio a Napoli. Storie tratte dal libro Così lontana, così vicina edito da Intra Moenia

I protagonisti sono Fedor Dostoevskij, Walter Benjamin e Francis Scott Fitzgerald: lontani e vicini dalla donna che amano, lontani e vicini dalla città che scoprono e poi rivivono a distanza grazie alla memoria e attraverso le loro opere.

Dostoevskij nel 1863 vive un rapporto burrascoso con Polina Suslova, una storia tormentata di fughe e riconciliazioni, che da San Pietroburgo arriva fino a Napoli, un’esperienza dalla quale nascerà Il giocatore e in seguito L’idiota.

Benjamin nel 1924 fugge dalla Germania di Weimar, viaggia tra Napoli, Capri, la Costiera e incontra la regista lettone Asja Lacis, assistente di Brecht. Con lei vive l’amore di una stagione che coincide con la scoperta di Napoli.

Infine Fitzgerald. Nel 1925 replica a Capri la grande stagione degli anni ruggenti del jazz, è con sua moglie Zelda, stanno attraversando un periodo di profonda crisi, proprio mentre Fitzgerald sta rivedendo le bozze de Il grande Gatsby.

Le difficoltà esistenziali, il momento creativo, il passaggio a Napoli attraverso lettere, passi da diari, racconti e brani tratti dalle loro opere