Un progetto di tostacarusa

CON AURA GHEZZI
DRAMMATURGIA E REGIA TOLJA DJOKOVIC
SET DESIGN E LUCI FRANCESCO COCCO
CONSULENZA COSTUME SANDRA CARDINI
PRODUZIONE E PRODUCTION, BLUEMOTION/ANGELO MAI, SPAZIO ZUT
CON IL SOSTEGNO DI ASSOCIAZIONE METANDRO, L’ASILO, LAMAMA UMBRIA, ARMUNIA
E L’OSPITALITÀ DI SMS-SPAZIO DI MUTUO SOCCORSO, ARTISTI 7607, EX ASILO FILANGIERI

TEATRO TEDÉR – TEATRO DEL RIMEDIO
12 LUGLIO 2025, ORE 19:30 e ORE 22:00
DURATA 50 MINUTI

L’accesso allo spettacolo non è consentito alle persone con età inferiore ai 18 anni.

“Con la lingua sulla lama” nasce dall’incontro con il patrimonio folklorico delle fiabe europee, e si trasforma presto in un progetto ramificato grazie al quale tostacarusa si interroga sull’oggi, osservato attraverso il mosaico intricato e luminoso offerto da questi racconti.
Riflettere sulla fiaba significa riflettere sull’adolescenza, e farlo in relazione all’oggi mette al centro della discussione il mondo adulto e il rapporto che intrattiene con la giovinezza: lo sguardo che le riserva, lo spazio che le offre, la postura che assume nei suoi confronti.
Lo spettacolo, dedicato alle persone adulte – non è consentito l’accesso alle persone con meno di 18 anni – indaga questo sguardo.
Inoltre, ragionando sulle fiabe come modello performativo, Con la lingua sulla lama riguarda la narrazione come relazione: per dire alcune cose ci vuole tempo, ci vuole spazio. La performance scopre, nella seconda parte dello spettacolo, un dispositivo relazionale, momento di riflessione e studio che è parte integrante della drammaturgia in cui la fragilità e il rischio sono tollerabili e la parola può esplorare il margine tra ovvietà e magia, tra sogni e giudizi, tra amore e potere, tra infanzia e adultità.

Il ricavato degli spettacoli della Sezione Osservatorio del Campania Teatro Festival 2025 verrà destinato all’Associazione Gazzella ODV, attiva nell’assistenza, cura e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti da armi da guerra nella Striscia di Gaza e nei territori palestinesi occupati.
In particolare, dall’ottobre del 2023 Gazzella onlus si occupa di fornire in emergenza pacchi di viveri, acqua potabile, pasti caldi e pane alla popolazione palestinesi. Per maggiori informazioni qui.