SCENE LUCI TESTO E REGIA MICHELANGELO CAMPANALE
CON CATIA CARAMIA, MARIA PASCALE, LUIGI TAGLIENTE
COSTUMI MARIA PASCALE
ASSISTENTE ALLA REGIA SERENA TONDO
ASSISTENTE DI PRODUZIONE SANDRA NOVELLINO
TECNICI DI SCENA WALTER MIRABILE E ROBERTO CUPERTINO
PRODUZIONE CREST

3 luglio 2019 ore 17.00
durata 55 min
età da 6 anni
Teatro Nuovo Napoli

Le fiabe sono eterne e di tutti, ma nascono in luoghi precisi: Biancaneve, una delle fiabe più conosciute al mondo, nasce in Germania. Le montagne innevate e le miniere profonde di quella terra ci allontanano dall’immaginario americano di Walt Disney, per ridarle la luce che le è propria. In questo spettacolo, l’ultimo dei sette nani diventa testimone dell’arrivo di una bambina coraggiosa, che preferisce la protezione del bosco sconosciuto allo sguardo, conosciuto ma cupo, di sua madre. Una madre che diventa matrigna, perché bruciata dall’invidia per la bellezza di una figlia che la vita chiama naturalmente a fiorire.
Nel bosco Biancaneve aspetta come le pietre preziose che, pazienti, restano nel fondo delle miniere, fino a quando un giorno saranno portate alla luce e potranno risplendere di luce propria ai raggi del sole.
Tutti i bambini conoscono già questa fiaba, questo spettacolo li vuole portare per mano “dietro le quinte” della storia, lì dove prendono forma e vita i personaggi, i loro sentimenti e le loro azioni, talvolta buoni e talvolta cattivi, quasi mai sempre buoni o sempre cattivi.
Continua con questo spettacolo la collaborazione fra Crest, cooperativa teatrale nata a Taranto nel 1977, e l’immaginario di Michelangelo Campanale. Un sodalizio artistico nato per raccontare ai ragazzi storie che riescano ad emozionarli davvero, senza edulcoranti e senza bugie, solo con grande rispetto della loro capacità di comprendere ed elaborare pensieri e opinioni in autonomia, semplicemente sulla strada della crescita.