CON LAURA CURINO
PROGETTO E REGIA CONSUELO BARILARI
ADATTAMENTO LAURA CURINO, PATRIZIA MONACO DAL TESTO DEL GRUPPO DI SCRITTURA COLLETTIVA RAGGI X
LUCI E VIDEOSCENOGRAFIE CONSUELO BARILARI
IMPIANTOSCENICO FEDERICO VALENTE
EDITING VIDEO SARA MONTEVERDE
PROIEZIONI GIANLUCA DE PASQUALE
COSTUMI FRANCESCA PARODI
DATORE LUCI FABIO PARODI
PRODUZIONE SCHEGGE DI MEDITERRANEO – FESTIVAL DELL’ECCELLENZA AL FEMMINILE
CAPODIMONTE – CASINO DELLA REGINA (PORTA MIANO)
6, 7 LUGLIO ORE 21.00 DURATA 1H+15MIN
In uno spettacolo biopic su Artemisia Gentileschi, si intrecciano evocate dalla radiografia del dipinto Santa Caterina d’Alessandria diversi personaggi femminili, che Laura Curino evoca ed interpreta, in un racconto ironico, tagliente e molto spesso comico: Artemisia Gentileschi, Caterina d’Alessandria, Giovanna d’Arco, Ipazia, Lucrezia, Susanna e i Vecchioni, Giuditta.
I personaggi e le opere d’arte di Artemisia Gentileschi, e di altri artisti del ‘500 e ‘600, si muovono nella dimensione narrativa tra Arte e Teatro, per comporre una suggestiva scenografia di grandi video proiezioni a più̀ livelli.
Scorrono, appaiono sorprendendoci, vibrano, si frammentano e si alternano nella narrazione le opere di Artemisia Gentileschi: Giuditta che decapita Oloferne, Santa Caterina di Alessandria, Danae, La ninfa Corisca e il satiro, Autoritratto con liuto, Cleopatra, Autoritratto come allegoria della Pittura, Sansone e Dalida, Davide e Betsabea, Giaele e Sisara, Clio, la musa della storia, Santa Cecilia, Conversione della Maddalena, Ester e Assuero… E le opere dei maestri che Artemisia evoca e invoca come Giuditta e Oloferne di Caravaggio La scuola di Atene di Raffaello, Tre arcangeli e Tobiolo di Filippo Lippi, Tre arcangeli e Tobiolo di Francesco Botticini, Stanza dell’Aurora di Agostino Tassi e il Guercino, Il concerto musicale con Apollo e le Muse Agostino Tassi e Orazio Gentileschi e molti altri.