DI ROSSELLA PUGLIESE
CON EURIDICE AXEN
E CON GIUSY FRALLONARDO, ROSSELLA PUGLIESE, LIA ZINNO
COSTUMI CARLO POGGIOLI
MUSICHE IVO PARLATI
SCENOGRAFI PAOLO IAMMARRONE E VINCENZO FIORILLO
REGIA, DISEGNO LUCI E PROGETTO SCENOGRAFICO NADIA BALDI
PRODUZIONE ASSOCIAZIONE DENEB

TEATRO MERCADANTE
28 GIUGNO 2025, ORE 21:00
29 GIUGNO 2025, ORE 19:00
DURATA 1H E 20 MINUTI

“Ragazze all’ingrosso” indaga le sensibilità umane maschili e femminili.

Attraverso un ritmo ironico, irriverente, poetico e accattivante lo spettacolo narra della donna nel mondo della televisione e dello spettacolo. La donna dei provini, degli ingaggi, delle paillettes, delle parrucche, dei trucchi sfavillanti, la donna cha attraverso l’arte trova una propria identità. La donne in un mondo maschile.
Ma quanto siamo disposti a sporcarci per assecondare desideri e perversioni recondite, che vanno oltre legalità e buon senso? Quanto siamo disposti a far male? Nello spettacolo ripercorriamo la storia vera di alcune donne. Il corpo che diventa carne. Carne usata come merce di scambio, merce di cui si perde il controllo, mente che non riesce più a pensare, donna che diventa oggetto nelle mani di uomini di potere. Il potere di oggi espresso attraverso il successo, la notorietà. La lobotizzazione per tutto ciò, che passa attraverso la sottomissione e la perdita d’identità.
In un contesto machista in cui il femminile non trova spazio e viene usato e schiacciato da pensieri opere e parole, dove il femminile non trova sbocco anzi a volte derisione e sottomissione è ciò che bisogna affrontare per occupare un piccolo spazio all’interno dei luoghi in cui vengono prese decisioni societarie importanti, ma quali sono gli ostacoli, le complicazioni, gli scogli psico-fisici da affrontare pur di riuscire ad imporre, forte e chiara la propria voce di donna.
Tema scottante narrato con estrema ironia, con musica e atmosfere surreali che ci riportano negli anni d’oro della televisione.